Inserti del filo viteCorreggi i fili danneggiati o rafforza i fori filettati deboli. Perché usarli? Per riparare i fili spogliati, rendere le cose molto più forti nei materiali morbidi (pensa in alluminio o plastica) e darti fili riutilizzabili che reggono. Di solito sono ottoni (resistenti alla ruggine) o acciaio inossidabile forte. Molti hanno zinco o nichel per combattere la corrosione.
È disponibile in un sacco di dimensioni metriche e imperiali, motivo per cui li vedi ovunque in auto, aerospaziale ed elettronica. Installarli correttamente è la chiave, ma una volta entrati, mantienili come dispositivi di fissaggio normali - niente di speciale. Fondamentalmente, se è necessario fissare o rafforzare i thread, prendi alcuni inserti.
Gli inserti del filo della vite sono progettati per la longevità. Trasformano i fili fragili in connessioni robuste. Come? Aggiungendo metalli più resistenti (come il bronzo inossidabile o fosforo 303/304) in materiali più morbidi. Per quanto riguarda la superficie, molti hanno cadmio per la protezione della ruggine o un lubrificante secco per rendere più fluide le cose di avvizzi.
Ciò è disponibile in un sacco di dimensioni precise - fili grosso/fini, varie lunghezze - montando quasi ogni buco che hai toccato. Ecco perché sono utilizzati in motori, macchinari e articoli di tutti i giorni: impediscono l'usura del filo o il fallimento. Manutenzione? Basta controllare Gunk o danni quando si cambiano gli elementi di fissaggio. In conclusione: sono un modo semplice per far resistere giunti filettati nel tempo senza costante attenzione.
D: Perché dovrei scegliere questo su un inserto elicoidale più economico (come un elicolio)?
UN:Inserti del filo vitegeneralmente regge meglio dei tipi di primavera elicoidali:
La forma a bobina di diamanti diffonde meglio il carico e gestisce lo stress ripetuto in modo più efficace.
Il loro design li rende meno probabili a sciogliersi dalle vibrazioni.
Mentre entrambi i fili di correzione, un inserto del filo della vite di solito fornisce una connessione più dura e più duratura, specialmente per lavori critici che coinvolgono frequenti assemblaggi/smontaggio o carichi pesanti. Ecco perché il costo aggiuntivo ha spesso senso.