Esistono molti materiali tra cui scegliere per i cerchi, come acciaio inossidabile, acciaio al carbonio, lega di alluminio o titanio, ecc. Scegli il materiale giusto in base alle diverse esigenze e scenari. Gli anelli di fissaggio elastico in acciaio inossidabile sono resistenti alla ruggine e resistenti alla corrosione e sono più adatti per l'uso in ambienti marini o chimici. Gli anelli di fissaggio elastico in acciaio al carbonio sono trattati con calore per avere una maggiore durezza, quindi con una maggiore resistenza alla trazione, e sono adatti per macchinari pesanti. L'anello di fissaggio elastico in lega di alluminio o titanio è un anello di sostegno leggero che è forte e resistente. Inconel® è una contea che può resistere a temperature estreme ed è adatto all'uso nei campi aerospaziali o all'energia. La scelta del materiale giusto può ridurre i costi non necessari, ridurre la frequenza di sostituzione ed è resistente all'usura e resistente. Xiaoguo® produce in conformità con gli standard del settore come DIN, ISO e ANSI e la qualità è garantita.
E Circlips sono super utili nelle configurazioni meccaniche in cui è necessario mantenere le parti saldamente in atto. Tengono cuscinetti all'interno di motori, marcia nelle trasmissioni e pistoni nei sistemi idraulici. Per le auto, vengono utilizzati nelle configurazioni degli assi e nei sistemi di freni, mentre nelle fabbriche li troverai in nastri trasportatori e alberi della pompa. In elettronica, i piccoli anelli di sostegno impediscono ai connettori di muoversi. Lavorano persino nelle configurazioni di energia verde, come le scatole degli ingranaggi nelle turbine eoliche. Fermando le parti di scorrimento assialmente, questi anelli rendono le macchine in modo più costante, riducono i tempi di manutenzione e rendono le attrezzature durare più a lungo in molti campi, come robotica, gadget medici e macchinari pesanti.
D: Come scegliere la dimensione e il tipo di circlip di tipo e-tipo appropriati?
A: Quando si sceglie il cerchio giusto, è necessario guardare le dimensioni del foro o dell'albero, le specifiche della scanalatura e la quantità di carico assiale deve gestire. Utilizzare strumenti adeguati per misurare accuratamente il diametro dell'albero/foro e la profondità/larghezza della scanalatura. Controllare le guide o le carte Xiaoguo® (come Din 471/472 o ANSI B27.1) per abbinare queste misurazioni con dimensioni standard dell'anello.
Per configurazioni personalizzate, pensa se il carico è stabile o cambia nel tempo. Gli anelli a spirale sono migliori per i carichi che spingono in diverse direzioni, mentre gli anelli conici funzionano bene per le parti di rotazione ad alta velocità. Se non sei sicuro, puoi chiederci di fare test FEA per assicurarsi che l'anello possa gestire le sollecitazioni del lavoro.
Scegliere le dimensioni è un grosso problema, può far piegare l'anello, danneggiare la scanalatura o addirittura far fallire l'intero gruppo. Quindi prenditi il tempo per misurare attentamente e abbinare l'anello a ciò di cui ha bisogno il lavoro.
Lun
Φ2
Φ2.5
Φ3
Φ3.5
Φ4
Φ5
Φ6
Φ8
Φ9
Φ12
Φ15
D Max
2
2.5
3
3.5
4
5
6
8
9
12
15
min
1.86
2.36
2.86
3.32
3.82
4.82
5.82
7.78
8.78
11.73
14.73
n max
1.825
2.325
2.625
3.125
3.65
4.65
5.65
7.68
8.18
10.715
13.215
n min
1.575
2.075
2.375
2.875
3.35
4.35
5.35
7.32
7.82
10.285
12.785
H max
0.4
0.4
0.6
0.6
0.8
0.8
1
1
1
1.2
1.5
H min
0.36
0.36
0.55
0.55
0.73
0.73
0.91
0.91
0.91
1.11
1.39
DC Max
5
6
7
8
9
10
12
16
18
24
30